Monopattini elettrici, hoverboard, segway e monowheel. Simboli di un nuovo trend che sta modificando radicalmente la mobilità urbana, dando vita al fenomeno della micromobilità. Se prima gli spostamenti avvenivano principalmente tramite automobili o mezzi di trasporto pubblici come bus, tram e metro, oggi si assiste a un progressivo scenario  caratterizzato dall’uso di mezzi individuali ed elettrici. L’entusiasmo nei confronti di questo nuovo modo di vivere la città, non deriva solamente dalla libertà di movimento concessa e dalla comodità d’uso, ma anche dal forte riguardo nei confronti delle questioni ambientali.                       ...

Il lockdown nazionale attuato per scongiurare la diffusione dell’epidemia di Covid-19 ha riportato la questione ambientale al centro del discorso pubblico, spingendoci (ancora una volta!) a riflettere sulla necessità di agire tempestivamente per proteggere il nostro ecosistema. In quel periodo, ad accompagnare le lunghe giornate in casa, sono circolate in rete analisi sui vantaggi ambientali indirettamente determinati dalle restrizioni; immagini e video di come la natura stesse lentamente riappropriandosi di tutti quegli spazi precedentemente occupati dall’uomo....