Il concetto di sostenibilità, per definizione, si riferisce al soddisfacimento dei bisogni attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri, garantendo un equilibrio tra crescita economica, cura dell'ambiente e benessere sociale. Bisogna innanzitutto comprendere che la natura e l'ambiente non sono una fonte inesauribile di risorse ed è necessaria la tutela e l'uso razionale....

A cura di Bianca Maria Landini Il marketing territoriale è un insieme di strategie finalizzate allo sviluppo e il sostenimento del turismo nei territori interessati e, in generale, alla valorizzazione del territorio stesso. Lo scopo è quello di stimolare nuovi investimenti e creare nuove opportunità di guadagno. Tra i benefici delle strategie di marketing territoriale si possono citare lo sviluppo turistico e la generazione di ricchezza per l'economia locale, ad esempio con la ricerca dell'arrivo di investimenti esterni nel territorio. Il marketing territoriale raggiunge le più svariate entità territoriali come città, regioni, o paesi. Va tenuto presente che il marketing territoriale non...

Le società sportive professionistiche sono aziende a tutti gli effetti e come tali hanno tutto l’interesse a curare attentamente la propria immagine. Non possono, in particolare, permettersi di ignorare i pubblici che stanno in seno all’organizzazione, non curando la comunicazione interna....

Lo sviluppo sostenibile rappresenta oggigiorno uno degli obiettivi fondamentali a livello globale, al fine di eliminare - o quantomeno mitigare - povertà, ineguaglianza, violazioni di diritti umani e crisi climatica. Nel settembre 2015, i 193 paesi membri delle Nazioni hanno dunque sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, assumendo l’impegno di implementare misure efficaci per raggiungere traguardi concreti entro il 2030 in ambito economico, sociale ed ambientale. In linea con questa premessa, risulta intuitivo come l’utilizzo di fonti di energie rinnovabili assurga a conditio sine qua non per ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive dell’uomo. Ed è dunque in questo...

Il fair play è un'espressione inglese che significa "gioco corretto". È un principio del mondo dello sport riferito al comportamento corretto che gli atleti devono osservare davanti all'avversario, all'arbitro e agli assistenti. Negli anni questa espressione si è diffusa anche nella vita sociale e politica, poiché oltre ad un modo di comportarsi, è diventato anche un modo di pensare....

Le invasioni di campo fanno parte dello sport da sempre, soprattutto per quanto riguarda il calcio. Questa invasione all’interno di competizioni sportive da parte degli spettatori è un vero e proprio problema; non solo interrompono la gara, ma a volte mettono in situazioni di disagio gli atleti. Questo è stato il caso del maratoneta brasiliano Vanderlei Cordeiro de Lima che, nel momento di vincere l’oro olimpico ai Giochi Olimpici di Atene, ha visto un uomo invadere il proprio percorso, facendogli perdere ritmo e secondi preziosi, non permettendogli di raggiungere la vittoria....

La challenge virtuale è una competizione a tutti gli effetti ma a differenza delle classiche gare podistiche con un percorso ben specifico e con orari di partenza stabiliti, ognuno è libero di correre la distanza prefissata nel luogo in cui meglio crede....

Il cruscotto sulla qualità dell’aria dell’agenzia mondiale delle Nazioni Unite – l’UNEP – mostra lo stato globale dell’inquinamento atmosferico, le principali fonti, l’impatto sulla salute umana e gli sforzi nazionali per affrontare questo problema critico. L’inquinamento atmosferico è la più grande minaccia ambientale per la salute pubblica a livello mondiale e rappresenta circa 7 milioni di decessi prematuri ogni anno. L’inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico sono strettamente collegati in quanto tutti i principali inquinanti hanno un impatto sul clima e la maggior parte condividono fonti comuni con i gas a effetto serra. Migliorare la nostra qualità dell’aria porterà salute, più...

La società Tik Tok ha deciso di inserire sulla propria piattaforma le trasmissioni calcistiche ufficiali e LaLiga è stata la prima a partecipare a questo nuovo progetto. Infatti, la partita che sarà giocata il 15 aprile, tra Real Sociedad e Betis Siviglia, sarà trasmessa in diretta su Tik Tok in orientamento verticale e in qualità 4k, offrendo un'ottima alternativa agli amanti del calcio che utilizzano questa piattaforma....

Fino a qualche tempo fa il sostegno psicologico nello sport non era solamente sottovalutato ma addirittura etichettato come una debolezza. Per questo, alcuni atleti di fama internazionale si sono fermati nel pieno della loro carriera ammettendo di non essere in grado di gestire le pressioni che il loro sport comportava. Un esempio è il caso di Simone Biles che si era ritirata dalle competizioni olimpiche di Tokio 2020 per concentrarsi sul proprio benessere mentale. L’atleta stessa aveva dichiarato: “Devo fare ciò che è giusto per me e concentrarmi sulla mia salute mentale e non mettere a repentaglio il mio benessere",...